Cliccando sull'icona del libro si accede alla immagine ingrandita della copertina, a una eventuale recensione più ampia e a eventuali ristampe.

 |
(2000) - Mauro Civai e Enrico Toti - PALIO - LA CORSA DELL’ANIMA - Ed. Al.Sa.Ba. - Siena - 2000
Un libro scritto da autori senesi con l’intento riuscito di
spiegare esaurientemente le origini, il significato e lo spirito
della Festa. Un'ottima pubblicazione per chi si avvicina al Palio per la
prima volta e non ne conosce ancora tutti i segreti.
 |
(2000) - Rita Petti - A. D. MM - LE NUOVE MONTURE DELL'ISTRICE - Contrada Sovrana dell'Istrice - Ed. Nencini - Poggibonsi - 2000
Dopo una competente introduzione storica di Alessandro Falassi, la progettista dei nuovi costumi Rita Petti, descrive
il percorso filologico della sua scelta e i rapporti con i numerosi artigiani che hanno realizzato le nuove monture della contrada.
 |
(2000) - AA.VV. - I NUOVI COSTUMI DELLA NOBILE CONTRADA DELL'AQUILA - Terre de Sienne - Siena - 2000
 |
(2000) - Carlo Vigni (foto di) - PALIO - Nuova Immagine - Siena - 2000
Libro improntato esclusivamente su immagini in bianco e nero inerenti ai giorni del Palio.
 |
(2000) - Rita Petti - INTIME LIVREE - I Paggi Maggiori del Corteo Storico del Duemila - Betti Editrice - Arti Grafiche Nencini - Poggibonsi - 2000
Testo di Alessandro Falassi. Bozzetti di Rita Petti.
 |
(2000) - Germano Trapassi - LA COMPAGNIA DEL BRUCO - Nobile Contrada del Bruco - Grafiche Bruno - Siena - 2000
 |
(2000) - Sergio Profeti - 11 LUGLIO: L'ESTRAZIONE - Opuscoli di Sunto - Ed. Sunto - Siena - 2000
 |
(2000) - Sergio Profeti - LA STORIA DELL'ESTRAZIONE DELLE CONTRADE - Opuscoli di Sunto - Ed.Sunto - Siena - 2000
 |
(2000) - Contrada della Selva - LA CONTRADA DELLA SELVA - Grafiche Pistolesi - Siena - 2000
Testi di autori vari.
 |
(2000) -
Contrada della Chiocciola - IL PALIO: UN SECOLO UNA CONTRADA - Ed.Betti - Siena - 2000
 |
(2000) -
Contrada della Torre - LA MADONNA DELLA SOSTA - s.n.t. - Siena - 2000
Testi di Bruno Santi e Patrizia Turrini.
 |
(2000) - William Wetmore - UN AMERICANO AL PALIO - Betti Editrice - Siena - 2000
Traduzione di Piergiacomo Petrioli. Testi in lingua italiana e inglese.
 |
(2000) - Mariano Fresta (a cura di) - IL "CANTAR MAGGIO" DELLE CONTRADE DI SIENA NEL XVII SECOLO - Università Popolare Senese - Cantagalli - Siena - 2000
Il volume, oltre a contenere una introduzione di carattere demologico sulla tradizione del Maggio, una festa agraria primaverile, riporta trentatre testi eseguiti in Siena non più per festeggiare l'arrivo della buona stagione, ma per sfruttare la questua, propria di queste cerimonie, a favore della costruzione delle chiese delle Contrade.
 |
(2000) - Francesco Ceccarelli – SIENA, LO SPAZIO DELLE CONTRADE - I confini urbani del Palio. Delimitazioni settecentesche e nuove contese territoriali – Pacini Editore – Pisa – 2000
Più di 15 dispute territoriali, alcune risolte e altre ancora aperte, per rivendicare la giurisdizione su uno dei quartieri sorti fuori dalle mura o per estenderla dentro la città.
Dispute annose che affondano le radici lontano e che magari provano a giocare perfino su qualche ambiguità del bando di Beatrice Violante di Baviera, la governatrice di Siena che nel 1730 congelò i confini delle contrade, ponendo fine, ma solo in teoria, a contese e lotte per estendere la propria supremazia.
 |
(2000) - Marco Delogu e Massimo Reale - I TRENTA ASSASSINI - THE THIRTY ASSASSINS - Graffiti - Roma - 2000
Il libro, con testi anche in inglese, riporta le foto in primo piano esposte dal 10 agosto al 30 settembre 2000 nella sala del Risorgimento
del Palazzo Pubblico di Siena, di trenta dei più famosi fantini del Palio.
 |
(2000) - Roberto Filiani - DACCELO ! Cronache, personaggi e numeri di un secolo di Palio - Ed. Computer Copy - Siena - 2000
Volume che raccoglie, in oltre cinquecento pagine, il '900 paliesco. Sono trattate tutte le duecentotre carriere corse dal 1900 al 2000 corredate da una cospicua appendice statistica e dalle schede di tutti i fantini del secolo.
 |
(2000) - AA.VV. - MM - Ed. Nencini per Master Graphics - Poggibonsi - 2000
Siena 2000, agenda diario ricca di notizie storiche sul Palio e le Contrade.
 |
(2000) - Mauro Balani - IL PALIO DI DUCCIO - Ed. Il Leccio - Monteriggioni - 2000
Illustrazioni di Simone Gattai. Se vi sono due elementi fondamentali nel “fenomeno – mito” del Palio, ebbene, questi sono proprio la fantasia e lo stupore.
L’immaginario, il sogno, il fantastico, accompagnano la vita di tutti i senesi e rimane in loro, nel bambino e nel vecchio contradaiolo come un marchio di fabbrica indelebile.
 |
(2000) - Giovanni Mazzini - LA COMPAGNIA DEL DRAGO IN CAMPOREGIO - Gli albori delle Contrade alla luce del primo documento sulla loro storia - Contrada del Drago - Quaderni de "I Malavolti"/2 - Ed. I Mori - Sovicille - 2000
 |
(2000) - Contrada del Chiocciola - RINNUOVO DEI COSTUMI DEL PALIO - Centrooffset - Siena - 2000
Testi di S.Corsi, P.L.Olla, R.Pallassini.
 |
(2000) - AA.VV. - CINQUANTA ANNI DI MASGALANI DELLE CONTRADE DI SIENA (1950-2000) - Catalogo della mostra - Bandecchi & Vivaldi - Pontedera - 2000
La copertina è tratta da un bozzetto di Dino Rofi del 1952. Nei testi si ripercorre la storia, anche quella antica, di questo ambito oggetto, la cui origine risale al XVI Secolo,
ma che perse di interesse nel primio ventennio del '700, fino al suo ripristino nel 1950 su iniziativa del Comitato Amici del Palio.
 |
(2000) - AA.VV. - SEDE MUSEALE - Contrada della Selva - Il Leccio Ed. - Monteriggioni - 2000
A cura di V.Pascucci, F.Rinaldi, G.Targetti.
 |
(2000) -
Jean Lamouroux - IMAGES DU PALIO DE SIENNE - Avignon - 2000
Catalogo della mostra tenutasi ad Avignone presso l'Espace Saint-Luois dal 17 novembre 2000 al 7 gennaio 2001.
 |
(2000) - Giorgio Petreni (a cura di) - INVENTARIO DELL'ARCHIVIO - Nobile Contrada Contrada dell'Oca - AL.SA.BA. - Monteriggioni - 2000
 |
(2000) - M.Brutti, M.V.Ciampoli, M.Pennino, P.Turrini - LE COMPARSE DELLA TORRE DAL CINQUECENTO AL DUEMILA - Contrada della Torre - Cambi Ed. - Poggibonsi - 2000
Gli splendidi e preziosi bozzetti di Piero Tosi sono caratterizzati dalla cura dei particolari
e da istanze filologiche assolute, condite però dalla sua indubitabile capacità artistica e umana:
si compie così il miracolo di far rivivere un'epoca, non solo ricostruirla, il miracolo anche di "vestire"
non semplici figuranti, ma paggi e popolani della Torre quali erano nel 1506.
 |
(2000 circa) - Contrada Sovrana dell'Istrice - I CANTI DI SIENA - (A cura di Fabio Broggi) - s.n.t. - 2000 circa
Opuscolo.
 |
(2001) - AA.VV. - L'IMMAGINE DEL PALIO - MPS - Siena - 2001
Elegante ed imponente volume dedicato alla storia, alla cultura ed alla rappresentazione del rito di Siena. Oltre cinquecento pagine patinate con testi di rilievo e soprattutto una galleria fotografica prestigiosa. Molto belle le foto delle vecchie bandiere conservate presso il Museo Stibbert di Firenze e la carrellata sulle vecchie e nuove monture.
Testo basilare per il repertorio storico iconografico e la bibliografia generale sul Palio e le Contrade. Esiste anche una versione in lingua Inglese.
 |
(2001) - Silvano Campeggi (a cura di) - PITTURA IN DIRETTA DALLA PIAZZA - Pagliai Polistampa - Firenze - 2001
Testi di autori vari. E' Palio! Questo è l'efficace titolo della mostra organizzata al Santa Maria della Scala per Silvano
Campeggi autore del drappellone del Palio dell'Assunta del 2001, le cui opere, di presa immediata, come se
fossero dipinte in diretta dalla Piazza, hanno colto alcuni degli aspetti più suggestivi della Festa.
 |
(2001) - AA.VV. - A BELLA MOSTRA - Comune di Siena e Consorzio per la Tutela del Palio - Ed. AL.SA.BA. - Colle val d'Elsa - 2001
Introduzione di Alessandro Falassi.
Una dettagliata e esauriente cronaca del rinnovo delle monture di Piazza del 2000, senza voler fare una storia del Corteo Storico
né dei costumi delle contrade.
 |
(2001) - AA.VV. - I RITMI DEL PALIO - Contrada Sovrana dell'Istrice - Ed. AL.SA.BA. - Siena - 2001
Carrellata fotografica di Giovanni Santi dedicata alla vittoria del Palio del 2 luglio 2000.
 |
(2001) - Daniele Magrini - PALIO UN ANNO 2001 - Ed. Master Graphics - 2001
 |
(2001) - Bruno Bertin e Frédéric Cherki - L'ETE DE LA LOUVE - Les aventures de Vick et Vicky - Ed. P'tit Louis - Rennes - 2001
Fumetto in lingua francese che tradotto in italiano significa: "L'estate dalla Lupa".
 |
(2001) - Antonio Tiezzi - NEI PISPINI L'ALTRO IERI - Nobile Contrada del Nicchio - Tip. Senese - Siena - 2001
Prefazione di Paolo Maccherini. Racconti, immagini, aneddoti e personaggi che hanno fatto la storia di Via dei Pispini.
 |
(2001) - Mauro Marzucchi - LA CONTRADA DELL'ISTRICE, MEMORIE STORICHE - Betti Editrice - Siena - 2001
L'autore percorre e restituisce al lettore le spigolature storiche e di costume che delineano la storia della Contrada dell’Istrice, tra ricerche d’archivio e interessanti statistiche, dalle origini del Palio di Siena ai giorni nostri.
Prefazione di Alessandro Falassi.
 |
(2001) - Luigi Oliveto - LA FESTA DIFFICILE. IL PALIO DI SIENA - Ed. Il Leccio - Siena - 2001
Illustrazioni di Gigi Lusini.
 |
(2001) - Alessandro Falassi - GUIDA AL PALIO - Monte dei Paschi di Siena - Scala Group S.p.A. - Antella - Firenze - 2001
Guida illustrata.
 |
(2001) - Magistrato delle Contrade - COSTITUZIONI - Tip. Senese - Siena - 2001
 |
(2001) - Alda Pianigiani Garosi - QUANDO LA STRADA PARLAVA - Racconti a fil di voce su un Rione di Siena dagli anni '20 agli anni '60 - Contrada della Torre - A cura del circolo culturale "I Battilana" - Ed. Il Leccio - Monteriggioni - 2001
Illustrazioni di Andrea Castelli.
 |
(2001) - AA.VV. - IL PALIO DI SIENA. ATTI DEL CONVEGNO - Ed. Cantagalli - Siena - 2001
Diretto da Alessandro Falassi.
 |
(2001) - Nobile Contrada del Nicchio - IN SANTA CHIARA CI S'HA UNA BELLA FONTE - Inaugurazione, restauro e ripristino della Fontana dei Pispini - Ticci Ed. - Siena - 2001
Testi di Franco Filippini e Duccio Balestracci.
 |
(2001) - Denis Masi - POWER AND GLORY - Santa Maria della Scala - Pagliai Polistampa - Firenze - 2001
Viaggiando per l’Italia, può anche capitare di
visitare Siena, nei giorni del Palio. Quindi di
essere travolti dai volti, dai colori, dagli eccessi
della Festa.
 |
(2001) - Giordano Bruno Barbarulli - SEMPRE DECENTI E GRANDIOSI - La Contrada della Tartuca dal 1785 al 1838 nel diario di Antonio Francesco Bandini - Quaderni "Tra storia e memoria" - Tip. Il Torchio - Siena - 2001
Introduzione di Roberto Barzanti.
 |
(2001) - Contrada di Valdimontone - I COSTUMI, UN POPOLO, UN TERRITORIO - Contrada di Valdimontone - Ed. Il Leccio - Siena - 2001
Testi di G.Mazzoni, P.G.Petrioli, P.Brogini, P.L.Olla. Con moltissime foto a colori di Mauro Agnesoni dei costumi, dei personaggi, delle armi e della contrada.
 |
(2002) - Contrada della Tartuca - IL COSTUME DI UN POPOLO - Storia colori e comparse - Quaderni "Tra storia e memoria" - Tip. Nencini - Poggibonsi - 2002
A cura di G.B.Barbarulli, testi di R.Barzanti, C.Venturi, F.Cardini. Questa pubblicazione scaturisce da una ricerca che, seguendo il filo dei simboli, dei colori e dei costumi, abbraccia la storia della Tartuca dalle origini alle nuove monture
e ben si inserisce nella attività culturale della Contrada.
 |
(2002) - AA.VV. - CONTRASTI: IMMAGINI IN BIANCONERO DI UN RIONE - Contrada di Valdimontone - Master Graphics - Siena - 2002
 |
(2002) - AA.VV. - MONTURE, I COSTUMI DEL CORTEO STORICO - Contrada della Lupa - Betti Editrice - Siena - 2002
In un elegante volume, coordinato da David Rossi e con i contributi di Donatella Ciampoli, Luca Luchini, Pierluigi Olla, Claudio Pepi, Giulio Petrangeli, Leonardo Scattoni, la storia dei Costumi di Piazza della Contrada della Lupa fino all’ultimo rinnovo.
 |
(2002) - AA.VV. - CON LORO BATTE IL CUORE DI SIENA - Bandiere, tamburi e costumi storici delle contrade - Terre de Sienne Editore - Siena - 2002
Catalogo della mostra storica (fine '700 - metà '900) nata dalla volontà del Comitato Amici del Palio
organizzata al Santa Maria della Scala. Testo corredato dalle bellissime foto delle bandiere, dei tamburi e delle monture antiche conservate nelle contrade.
 |
(2002) - Daniele Magrini - PALIO UN ANNO 2002 - Ed. Master Graphics - 2002
 |
(2002) - Serena Bindi - SULLA SCIA DEI SECOLI - Il Palio di Siena attraverso la storia delle contrade - Edimond - Città di Castello - 2002
Dal ritrovamento, casuale, di un quaderno del 1932 con delle stampe, olio su tela, raffiguranti le diciassette contrade nasce questo opuscolo di Serena Bindi a cui viene affidato il compito di corredare con dei testi esplicativi per ogni contrada le rare stampe.
 |
(2002) - Maria Grazia Florido e Alessandro Grazi - LAPO SEI UN LAMPO - Betti Editrice - Siena - 2002
Quindici illustrazioni ad opera di Alessandro Grazi
narrano una favola per bambini dai 6 ai 9 anni sul Palio di Siena.
Uno dei compiti dell’opera è tradurre l’antico spirito aleggiante intorno alla festa in una rivisitazione moderna, eppur sempre appassionata,
del sentimento che ancora oggi la anima. Testi scritti in Italiano, Inglese e Tedesco.
 |
(2002) - Paolo Tertulliano Lombardi (a cura di) - MEMORIE DI PALIO A CAVALLO DI TRE SECOLI - Ed. Cantagalli - Siena - 2002
Bel volume che ripercorre, attraverso la riproduzione di antichi manoscritti, ben tre secoli di Palio. L'analisi di periodi poco conosciuti è sicuramente il pregio di questo libro anche se la consultazione non risulta agevole ed uniforme. Consultato con attenzione è comunque ricco di spunti e notizie anche inedite.
 |
(2002) -
Nobile Contrada del Bruco - COSTITUZIONI E STATUTI - s.n.t. - Siena - 2002
 |
(2002) - Contrada di Valdimontone - CASTELMONTORIO 1952-2002 - Il Leccio - Siena - 2002
Testi di Roberto Barzanti e altri. Foto di Mauro Agnesoni. La storia della Società in questi 50 anni ricostruita attraverso un'accurata ricerca fatta sugli statuti, sui verbali di società e di contrada e grazie ai ricordi di numerosi montonaioli. Molto ricco
l'apparato iconografico e fotografico.
 |
(2002) - Andrea Rauch - CONTRADE COLORI - Al.Sa.Ba. - Siena - 2002
 |
(2002) -
Nobile Contrada del Nicchio - NOI... LE DONNE DEL NICCHIO - Master Graphics - Siena - 2002
Libro fotografico e testi di autori vari.
 |
(2003) - Alessandro Falassi - PALIO. I COLORI DI SIENA - A cura del Comune di Siena, del Magistrato delle Contrade e del Consorzio Tutela Palio - Siena - 2003
 |
(2003) - Comune di Siena - REGOLAMENTO PER IL PALIO - Siena - 2003
 |
(2003) - Andrea Rauch (a cura di) - IL PALIO DI DUCCIO - 16 Agosto 2003 - Ed. Al.Sa.Ba. - Siena - 2003
Testi di Luigi Di Corato e Marco Pierini, foto di Andrea e Fabio Lensini.
 |
(2002) - Contrada della Selva - STATUTO DELLA CONTRADA DELLA SELVA - Siena - 2002
 |
(2002) - Daniele Magrini - ANTICHI E NUOVI GUERRIERI DEL PALIO - Al.Sa.Ba. Ed. - 2002
 |
(2002/2003) - Roberto Filiani e Natale Zaffaroni - CON LA RIVALE IN CAMPO 1-2 - Ed. Il Leccio - Monteriggioni - 2002/2003
Due volumi che affrontano la storia e l'evoluzione di tutte le rivalità tra contrade. Il primo volume analizza le rivalità tra Aquila e Pantera, Chiocciola e Tartuca, Civetta e Leocorno e tra Oca e Torre; nel secondo l'attenzione è posta sulle rivalità tra Nicchio e Montone, Istrice e Lupa e tra Onda e Torre. Nella prima parte è presente un'interessante appendice riguardante i provvedimenti disciplinari assunti contro le Contrade, nella seconda parte viene approfondito lo stesso aspetto riguardante i fantini. Sempre nel secondo volume un capitolo è dedicato alle rivalità ormai estinte. A corredo di entrambi i volumi una carrellata di vignette tratte dai Numeri Unici delle contrade.
 |
(2003) - Contrada Sovrana dell'Istrice - SENZA TEMPO - Grafiche Bruno - Siena - 2003
Disegni di Alessandro Bocci, testi di Luca Virgili. Pubblicazione a fumetti nata da un'idea di Flavio Collini, Sergio Ghezzi, Marco Gradi, Antonio Marzi e Luca Virgili. Edita in occasione della "Cena del Piatto"
per la vittoria del 2 luglio 2002. Il testo è suddiviso in due capitoli: il primo ci fa rivivere la vittoria del 2 luglio 2002 con gli occhi e i pensieri del cavallo vittorioso Ugo Sanchez; il secondo è un racconto di fantasia ambientato alla Magione del Tempio
e al suo legame col "mistero" dell'Ordine dei Templari.
 |
(2003) - Giovi (Giovannella Pacini) e Manu (Manuela Baglioni) - FARINATA DEGLI UBERTI ERA UN QUATTROGIORNISTA - Ed. Il Leccio - Siena - 2003
Fisiologia del contradaiolo. Manuale semiserio di fauna paliesca.
 |
(2003) - Nobile Contrada del Nicchio - TRECENTO ANNI DOPO - Il restauro dell'Oratorio di San Gaetano - Master Digital - Siena - 2003
 |
(2003) -
Sergio Profeti - 1834: QUEL "CHIASSO" TRA ONDA E NICCHIO - Opuscoli di Sunto - Ed. Sunto - Siena - 2003
 |
(2003) -
Contrada della Chiocciola - 1933-2003: SETTANTANNI DI NOI PICCOLI - Grafiche Pistolesi - Siena - 2003
 |
(2003) -
Serge Faure - IL PALIO: ESPRESSIONE PRIMA DELL'IDENTITA' SENESE - A cura della Nobile Contrada del Bruco - Grafiche Bruno - Monteriggioni - 2003
 |
(2003) -
Contrada della Lupa - RESTAURI NELL'ORATORIO - Testi di A.Angelini e A.Bagnoli - I Gemelli-Quaderni - s.n.t. - Siena - 2003
 |
(2003) - Daniele Ceccherini - IL VENTO CHE VERRA' - Nobile Contrada del Nicchio - La copia - Siena - 2003
Prefazione di Mario Specchio, introduzione di Carlo Fini.
 |
(2003) -
Contrada della Chiocciola - 1933-2003 SETTANT'ANNI DI NOI PICCOLI - Grafiche Pistolesi - Siena - 2003
 |
(2003) - Alessandro Falassi, Luca Betti (a cura di) - IL PALIO - LA FESTA DELLA CITTA' - Betti Editrice - Siena - 2003
I testi delle firme più prestigiose dell'editoria paliesca riunite in un bel volume che analizza il Palio da molteplici angolazioni. Particolarmente interessante il capitolo dedicato al rapporto, spesso tormentato, tra Palio e media. Ricca e suggestiva la galleria fotografica. Contiene una importante bibliografia sulle pubblicazioni delle singole contrade.
 |
(2003) - AA.VV. - LE BANDIERE DELLA CONTRADA DELLA GIRAFFA - Ind. Grafica Pistolesi - Siena - 2003
Testi di Franco Semboloni. Collaboratori vari. L'obiettivo che questa pubblicazione si propone, è quello di fare il punto sull'evoluzione della bandiera della Contrada
della Giraffa, sia rispetto ai colori che all'insegna, documentando, per quanto possibile, le fogge che questa ha assunto nel tempo, onde non mandare perdute quelle
notizie e quelle informazioni che al momento è stato possibile ricostruire.
 |
(2003) - Renzo Traballesi - DEMOCRATICA ARALDICA. I DISTINTIVI DELLE CONTRADE DI SIENA - Betti Editrice - Siena - 2003
Dalla bella e particolare collezione dell'autore, la panoramica completa di questi piccoli oggetti di culto contradaiolo. Prefazione di Alessandro Falassi.
 |
(2003) - Contrada della Tartuca - UN PATRIMONIO ARTISTICO RECUPERATO - I restauri nell'Oratorio di Sant'Antonio da Padova alle Murella - Quaderni "Tra storia e memoria" - Ed. Cantagalli - Siena - 2003
A cura di G.B.Barbarulli. Testi di Bruno Santi e Narcisa Fargnoli. La pubblicazione testimonia il prezioso lavoro di coordinamento dei restauri di alcune importanti opere dell'Oratorio. In particolare due grandi tele e quattro ovali dipinti da Annibale Mazzuoli, Antonio Nasini e Giuseppe Nicola Nasini.
 |
(2003) - Armando Santini e Mario Ascheri (a cura di) - LO STATUTO DELLA COMPAGNIA DI SAN SALVATORE NELLA CONTRADA DELL'ONDA (1612) E ALTRI DOCUMENTI - Contrada Capitana dell'Onda - "I quaderni dell'Onda n.4" - Betti Editrice - Siena - 2003
A cura dell'Associazione Culturale Antonio Minutelli.
 |
(2003) - Magistrato delle Contrade - RITUALE CONTRADAIOLO - Tip. Senese - Siena - 2003
La tradizione orale contradaiola delle regole finora non scritte sono riportate in questo "rituale", strumento moderno
per il rispetto delle stesse.
 |
(2003) - Contrada della Torre - L'ORATORIO DI SAN GIACOMO MAGGIORE - Restauri, storia e testimonianze - Ed. Al.Sa.Ba. - Siena - 2003
A cura di Davide Orsini. Testi di P.Turrini, N.Fargnoli, L.Bonelli. M.Bindi.
 |
(2003) - Cesare Mancini (a cura di) - L'ORGANO AGATI DELLA CONTRADA DELLA LUPA - Contrada della Lupa - I Gemelli-Quaderni - Siena - 2003
 |
(2003) - Daniele Magrini - PALIO UN ANNO DUEMILATRE - 2003
Oltre alla descrizione delle due carriere, arricchita da una pregevole quantità di immagini,
il libro comprende una minuziosa agenda del Palio e della vita contradaiola, divisa mese per mese,
che espone sinteticamente tutti i fatti che hanno caretterizzato l'anno 2003 fino a novembre.
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|