ACCADDE OGGI
- Maggio -
1 maggio -
1759: la statua della "Pubblica Carità" è ricollocata sulla Fonte Gaia"
1 maggio -
1901: il primo giro d'Italia in automobile
1 maggio -
2001: il suicidio di Enrico Bovone
2 maggio -
1939: muore il Podestà Fabio Bargagli Petrucci
2 maggio -
1940: Luigi Bonelli Rettore per le Arti e per le Lettere
3 maggio -
1667: l'Oca aiuta il Bruco a edificare l'Oratorio
3 maggio -
2004: nel web compare IlPalio.org
4 maggio -
1740: nevicata record a Siena
5 maggio -
1904: linee automobilistiche per Siena
6 maggio -
1788: il regolamento per la costruzione dei nuovi palchi
7 maggio -
1721: nuovo regolamento per il Palio
8 maggio -
1612: tagliato il leccio di San Francesco
8 maggio -
2014: l'arresto di Ferdinando Minucci
9 maggio -
1643: l'Onda vince il Palio per il compleanno del Principe Mattias
9 maggio -
1840: nasce Cesare Maccari
9 maggio -
1913: il Giro d'Italia per la prima volta fa tappa a Siena
9 maggio -
1938: le Contrade rendono omaggio a Hitler e Mussolini a Firenze
10 maggio -
1611: consacrato l'Oratorio di San Giovanni Battista in Pantaneto
10 maggio -
1950: dischi volanti su Siena ?
11 maggio -
1717: proibito "il cantar Maggio"
12 maggio -
1664: catturato il chierico che rubava nella Chiesa del Suffragio
13 maggio -
1615: muore Passitea Crogi
13 maggio -
1725: Bernardino Perfetti è incoronato poeta
14 maggio -
1767 e 1809: due Palii straordinari entrambi vinti dalla Torre
15 maggio -
1914: l'acquedotto del Vivo
16 maggio -
1605: Camillo Borghese eletto Papa col nome di Paolo V
16 maggio -
1920: abbattute le mura cittadine a San Prospero
17 maggio -
1908: guerriglia urbana fra cattolici e anticlericali
17 maggio -
2021: ci lasciava Andrea Mari detto Brio
18 maggio -
1731: una tempesta su Siena
19 maggio -
1912. i Bagni Pubblici
20 maggio -
1581: un Palio rionale in onore di San Bernardino
21 maggio -
1512: muore Pandolfo Petrucci il "principe" di Siena
22 maggio -
1895: nasce Dario Neri, Mangia d'oro e Giusto fra le Nazioni
23 maggio -
1847: Beniamino è accusato di violenze domestiche
24 maggio -
1914: il raid di 350 km di Eraldo Parenti, primo aviatore senese
25 maggio -
1815: nasce Giovanni Caselli, inventore del pantelegrafo, il telegrafo che scrive
25 maggio -
1913: nasce Rolando Brandani, pianista e compositore di musica popolare
26 maggio -
1798: l'orribil scossa alla vigilia della Pentecoste
27 maggio -
1815: tumulto popolare
28 maggio -
1950: Palio straordinario in onore di San Bernardino
29 maggio -
1848: gli studenti senesi a Curtatone e Montanara
30 maggio -
1954: il Giro d'Italia transita da Siena
31 maggio -
1398: il Comune delibera di portare nuova acqua in Fontebranda