www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 16 maggio -

1605: Camillo Borghese eletto papa con il nome di Paolo V





Michelangelo Merisi da Caravaggio
ritratto di Papa Paolo V (1605-1606)
Palazzo Borghese, Roma



  
Il 16 maggio 1605 fu eletto papa, con il nome di Paolo V, Camillo Borghese, figlio di Marcantonio Borghese, figura di spicco della nobiltà senese, esule a Roma.
Essendo la famiglia Borghese di Siena, la notizia in città fu accolta con gioia, tanto che nelle case dei parenti si “vedevano mescere dei gran vasi di vino”.
Si proclamarono in suo onore tre giorni di ferie, durante i quali si perdonarono tutti i rei di peccati non capitali, fu fatta una solenne processione e donato ai poveri il pane, il grano, l’olio e il vino.


lo stemma di famiglia


Nel Campo, poi, prima si disputò una pallonata, quindi si passò ad una pugna, e infine fu corso un palio alla tonda fatto con le bufale.
La corsa incontrò grande approvazione per cui la Balia pensò di fare alla tonda anche la corsa dei barberi della Carriera dell’Assunta.
La richiesta, inoltrata al Granduca, venne approvata a condizione di assicurarsi “che la festa non doventi tragedia né si ammazzi la gente”. In realtà non si sa se l’esperimento ebbe seguito e negli anni successivi si tornò alla tradizionale corsa alla lunga.
La bufalata del 16 maggio 1605, si dice fosse stata vinta dalla Contrada del Bruco, stando ad una pubblicazione donata ai protettori della Contrada per la festa titolare del 1924, voluta dal rettore Assunto Moretti, che tradusse dal latino una “Memoria Storica”.
Nella “Memoria” si affermava anche, erroneamente, che la corsa venne effettuata il 3 luglio in occasione della visita a Siena del Papa stesso, che invece in città non venne mai.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti