
20 gennaio 2011
Buongiorno,
mi dispiace disturbare via email, ma non sono riuscita a trovare altrimenti informazioni valide per soddisfare le mie curiosità.
Mi chiamo Valeria Chiara,
sono nata a Siena 33 quasi 34 anni fa, sono residente a Roma da più di 14 anni, ma resto legata alla mia città natale da fervore e passione totali.
Come tutti i cittadini di Siena, residenti e non, vivo il palio e lo spirito che lo anima e lo sostiene, con interesse e grande attenzione.
Sono un'artista, dipingo da sempre per istinto, e mi piacerebbe tanto conoscere le modalità con cui viene commissionato il cencio del palio di luglio, che so da sempre dipinto da artisti locali.
Non voglio presuntuosamente candidarmi, vorrei solo conoscere i modi per poter sognare e chissà, magari fra qualche anno realizzare un mio grandissimo...enorme...desiderio.
Potete aiutarmi o perlomeno indirizzarmi in modo tale che mi rivolga agli uffici competenti?
Ringrazio di cuore anche solo per il tempo perso nella lettura di questa breve email, e auguro una buona giornata.
Distinti saluti,
Valeria Chiara
5 marzo 2011
Hi there!
Greeting from Morocco,
I saw through your website that you orgnize a a nice festival. We are a Moroccan band 'artists"plays all kind of Music; Gnawa music,Rai music ghanati and traditional music.
We are interested to participate in your festival, i' d like you please to send me more informations ans applications forms. If you need to know more about our music please let me know.
I hope to hear from you soon,
in peace
Zakaria
11 aprile 2011
Gentilissimi
Vi scrivo da Santa Fe, in Argentina.
Sto studiando l'italiano in una Scuola del Municipio e in questo momento studiamo un po' su del Palio di Siena.
Certamente un momento unico è magnifico. Per me sarebbe quasi impossibile andare a vedere il Palio (per le risorse) ma, forse, un sogno.
Vi saluto con cordialità,
Susana Estela
26 maggio 2011
Egregi Signori buona sera,
sono Roberto. La mia azienda è specializzata nel noleggio di microcamere wireless per dirette televisive, utilizzate generalmente per eventi e manifestazioni importanti.
Sono un ex parà della Folgore, e ho prestato servizio nella caserma Bandini del 186° rgt, nella Vostra bellissima città, dove ho trascorso un anno indimenticabile.
In questi 12 mesi ho apprezzato tantissimo le Vostre tradizioni, frequentando diverse contrade e personaggi che mi hanno fatto amare il Palio e tutto quello che lo riguarda.
Mi piacerebbe sapere se foste interessati ad installare una microcamera su un fantino per inviare in diretta TV il video della soggettiva dal suo punto di vista, questo video potrebbe essere inviato su un maxischermo, e/o direttamente all’ emittente TV locale.
I nostri impianti sono miniaturizzati, e dai pesi contenutissimi, e garantiscono portate superiori ai 5km con video e audio di qualità broadcast.
Qualora foste interessati, la mia prestazione la offro in maniera completamente gratuita, per me sarebbe una grande opportunità partecipare ad un evento che mi entusiasma da sempre!
In attesa di un Vostro parere, colgo l’occasione per salutarVi,
Roberto
30 maggio 2011
Buongiorno,
vorrei venire a vedere la prossima edizione del Palio a luglio, ma in quel
periodo sarò alla 27ma settimana di gravidanza. Posso ugualmente assistere o
ci sono restrizioni particolari? oppure ci sono permessi che devo chiedere?
Grazie
Antonella
28 giugno 2011
Noi senesi non siamo perfetti.
Abbiamo tantissimi difetti, la maggior parte dei quali è collegata al Palio. Siamo fissati, malati e decisamente pazzi per quello che la gente vede come 1 minuto e pochi secondi di una corsa di Cavalli.
E' vero, siamo decisamente insopportabili.
Ci fa piacere se i turisti che vengono a Siena ci chiedono del Palio, perchè uno dei maggiori difetti è proprio l'orgoglio che ci lega l'uno a l'altro senza distinzione di Contrada. Siamo i primi ad offrire da bere, a spiegare, a insegnare quello che vuol dire essere amanti del Palio. E non bisogna essere nati a Siena per esserlo.
Ma a quelli che ci vedono solo come assassini, come malati di mente, come ignoranti, come tutto quello che c'è di brutto, scritto anche su questo sito (che guarda caso tutte queste cose sono scritte da anonimi, perchè nessuno ha le XXX, per dire in faccia chi è) vi dico:
Prima informatevi, e poi criticate ciò che siamo.
E' facile sparare a zero senza sapere niente di noi (come ha fatto la Brambilla). Anche perchè la maggior parte delle volte dite anche delle cose che non sono vere.
Potrei dirvi a voi ignoranti, che potete starvene a casa vostra, che potete cambiare canale (di certo il Palio non prende tanto spazio come i 1000 programmi spazzatura che sono in tv), che potete ignorarci quanto volete. Ed infatti è quello che metà di me pensa, ma l'altra parte pensa, fatevi una cultura e poi ognuno continuerà ad avere la sua opinione.
Per quanto riguarda la Patria (messaggio anonimo Strano!!! scritto più su) perchè l'anno scorso c'è stato un pittore straniero, beh capita molto spesso, e visto che l'Italia, come questo fanatico scrittore che la rappresenta, ci prende a schiaffi ogni 5 min, scusate se un pò facciamo come ci pare. Il Palio è comunque un bene di tutti secondo me, è una tradizione senese, italiana ma soprattutto delle emozioni umane che non hanno paese. Se qualcuno è razzista non è un problema del Palio o di noi Senesi ma ha un problema con il mondo intero.
Per finire voglio complimentarmi con i creatori di questo sito internet, è il migliore, fatto bene, imparziale e da ogni punto di vista perfetto.
Continuate così per piacere, abbiamo bisogno di far conoscere la verità.
Comunque invito tutti a parlare con me, Sonia Staccioli, mi trovate anche in facebook. Perchè io non ho paura di scrivere il mio nome, di dire che sono di Siena, che sono della Torre e che amo il mio bellissimo Palio.
Sonia
8 luglio 2011
Provare per credere
Libri sul Palio se n’è scritti tanti,
ma in nessuno di loro, è garantito,
nemmeno nei libroni più importanti,
ci trovi quel che trovi in questo sito,
Qui c’è da rimanecci sbalordito,
anche le cose più insignificanti
ce le trovi descritte a menadito,
co’ le figure, belle ed abbondanti.
Ha fatto un gran lavoro quel Papei,
il meglio che conosco in fede mia,
e voi v’accorgerete, cari miei,
che quest’è propio un’enciclopedia
e senza esagerà la chiamerei
la Treccani del Palio e così sia.
|