www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- INTERESSANTI CURIOSITA' SUI FANTINI -

Il fantino che ha vinto in più contrade è stato Caino. I suoi 14 successi li ha suddivisi in 10 contrade (Bruco, Civetta, Giraffa, Istrice, Leocorno, Oca, Onda, Pantera, Tartuca, Torre).
Seguono Bachicche, Dorino e Paolaccino con 9.
Riguardo ai fantini dei giorni nostri, è da menzionare Aceto che ha vinto indossando 8 giubbetti differenti; Trecciolino si è fermato a 7 e Il Pesse, Cianchino a 6.

Ve ne sono stati alcuni che addirittura non hanno mai vinto due volte nella stessa contrada: Pettinajo e Nappa, entrambi al successo 6 volte e tutte per altrettanti rioni; lo stesso dicasi per Girocche, Rancani e Tristezza, con 5 successi.

Se invece analizziamo coloro che furono più fedeli alla vittoria indossando lo stesso giubbetto, troviamo che vinsero per 5 volte nella stessa contrada Aceto e Gobbo Saragiolo: il primo per l'Oca e l'altro per la Torre.
Seguono con 4: Biggeri nella Torre, Paolaccino nella Chiocciola e Picino nell'Oca e nel Valdimontone.
Un discorso a parte va fatto per Piaccina, che vinse nella Civetta per tre anni consecutivi: nel 1811, 1812 e 1813.
Fedeli al giubbetto furono pure Ferrino con riportò due sole vittorie nel corso della sua carriera, sempre nell'Istrice e così pure Fiammifero due volte nel Bruco.


Fra le altre curiosità che riguardano i fantini, si osserva che:
Nella Civetta, il 16 agosto 1982 il fantino Canapino corse il palio sul cavallo Canapino.
Il Leocorno, il 16 agosto 1988 ebbe l'accoppiata Tredici (fantino) Euro (cavallo)...
Sempre nella contrada di Pantaneto vi corsero ben tre fantini con lo stesso soprannome: Morino.
Aceto corse ben 19 volte nell'Oca.
Il 16 agosto 2000 Veleno corse su Velenosa.

L'ultima statistica riguarda Tittia che ha vinto per il Palio per 5 volte consecutive. Seguono con 4 vittorie consecutive: Caino I, Pipistrello e Paolaccino


Il Palio di Siena tratto da una vecchia cartolina