L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
(Abbreviazioni: B=baio; G=grigio; I=isabella; M=morello; R=roano; S=sauro)
La contrada non vinceva dal 18 agosto 1822
Il fantino non vinceva dal 2 luglio 1821
La mossa al solito fu moltissimo tarda.
Il Palio lo vinse la Torre, et il fantino si portò valorosamente difendendosi da tenute, e da infinità di nerbate, che ricevette specialmente dall'Oca e dall'Aquila.
L'Istrice che per voler tenere e mandare la Selva in S.Martino cadde, e l'Oca pure cadde sudiciamente. Cadde pure il Valdimontone.
Il fantino dell'Oca non si portò bene. Arrivò seconda l'Aquila, terza l'Oca, quarta la Lupa. Le altre non figurarono.