www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

GIRALDINI LUIGI
(Maremmanino) 1/14

- detto anche Gigetto -

Nato a Piombino (LI) il 26 febbraio 1812 (vedi battesimo)

1. 2 luglio 1830 VALDIMONTONE Morello di G.B. della Ciaja
2. 16 agosto 1830 GIRAFFA Morello di P.Coppi
3. 2 luglio 1832 ISTRICE Morello di R.Bandini
4. 16 agosto 1832 ONDA Baio di A.Bandini
5. 2 luglio 1833 TARTUCA Morello di P.Coppi
6. 18 agosto 1833 TORRE Morello di A.Felli
7. 2 luglio 1834 GIRAFFA Morello di D.Bruttini
8. 17 agosto 1834 OCA Baio di C.Lippi
9. 2 luglio 1835 LEOCORNO Morello di C.Cubattoli
10. 17 agosto 1835 ISTRICE Morello di A.Felli
11. 3 luglio 1836 ONDA Morello di G.Soldatini
12. 16 agosto 1836 CIVETTA Morello di F.Bruttini
13. 16 agosto 1837 SELVA Grigio di A.Garuglieri
14. 2 luglio 1838 PANTERA Baio di F.Gonzi





Squalificato a vita.
Concluse la sua carriera il 2 luglio 1838* come esattamente venti anni prima l'aveva conclusa il
Gobbo Chiarini, rinchiuso in carcere per aver violato le regole del Palio.
Maremmanino correva nella Pantera ed il suo obbiettivo in quel Palio era fermare la Tartuca, con le buone o con le cattive.
Optò per la seconda soluzione, e non appena superata la Cappella, si fermò e rimase lì ad aspettare il passaggio del secondo giro.
Quando ebbe a portata di mano il fantino della Tartuca, Pompeo Bellini detto Bellino, lo agguantò e lo buttò giù da cavallo.
A differenza del Gobbo Chiarini, Maremmanino non subì la sola pena detentiva. Il suo trasferimento in carcere fu preceduto da un soggiorno in Ospedale, dove furono curati gli esiti della pena corporale inflittagli dai tartuchini inferociti.

* Quell'anno sappiamo che era domiciliato in S.Leopoldo a Livorno.

Aneddoto tratto da "Ora come allora" di E.Giannelli e M.Picciafuochi


Fantini Brava Gente


- ALTRI CAPITOLI INERENTI -

LE SCHEDE DEGLI ALTRI FANTINI
I FANTINI VITTORIOSI DI TUTTI I TEMPI
LE DATE DI NASCITA
LE STATISTICHE SULL'ETA'
PROCESSI E FATTI CURIOSI SUI FANTINI