www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE PROVE DEL PALIO DEL 2 LUGLIO 1925 -
pagina curata da Carmelo Lauretta e Alberto Fiorini



In neretto chi vinse la prova; l'ordine delle dieci Contrade segue quello dell'estrazione, ossia è riferito alla prima prova.


Il Palio fu vinto dal Valdimontone (vedi la scheda relativa)




1a PROVA – Nello stesso pomeriggio, dopo la tratta (e dopo l’estrazione della tombola a beneficio del fondo raccolto dal Magistrato delle Contrade per il rinnovamento degli storici costumi), ebbe luogo la prima prova, che riuscì senza alcun interesse.
Si può dire che come partirono dal canape così arrivarono alla vincita; nessun fantino s’impegnò, anche a causa del terreno sempre molle. Al 1° giro a S.Martino caddero i fantini del Drago e della Torre ed i cavalli seguitarono scossi la corsa.
Alla vincita arrivarono: Giraffa, Lupa e il cavallo scosso della Torre.

2a PROVA – Dal canape partiva primo il Montone, che durante il 1° giro lottò continuamente con la Giraffa, essendo terza l’Aquila. Questa cadde al 2° giro a S.Martino ed il cavallo si fermò. Allora entrò terza la Lupa, che insieme alla Giraffa cercò continuamente per tutto il resto della corsa di passare il Montone, ma questi seppe sempre molto bravamente mantenere il primo posto e vincere la prova. Alla vincita arrivarono: Montone, Lupa, Giraffa. La Civetta non corse avendo il cavallo zoppo.

3a PROVA – Dal canape partiva primo il Montone seguito dalla Giraffa e Lupa. Questa dopo la voltata di S.Martino prendeva il 2° posto e lottava continuamente con il Montone, finché riusciva a passarlo al 2° giro sotto Casa Chigi. Fra gli altri non vi fu alcuna gara.
Alla vincita arrivarono: Lupa, Montone, Giraffa. La Civetta non corse avendo il cavallo zoppo.

4a PROVA – Dal canape partivano primi Bruco e Aquila; quest’ultima voltava prima a S.Martino seguita dalla Lupa, che cercò continuamente di passarla e solo vi riuscì alla pianata al 2° giro. Anche la Giraffa poco dopo passava l’Aquila. Alla vincita arrivarono: Lupa, Giraffa, Aquila. La Civetta non corse avendo tuttora il cavallo zoppo.

PROVA GENERALE – Dal canape partiva prima la Giraffa, seguita da Civetta, Torre e Aquila; venivano quindi gli altri in gruppo. A S.Martino entrava 2a l’Aquila, che avvicinatasi continuamente alla Giraffa stava per raggiungerla, quando al 2° giro a S.Martino cadde il fantino ed il cavallo si fermò. La Giraffa trattenne il cavallo, pur rimanendo prima, ed allora si ebbe per tutto il resto della corsa una bella gara per il 2° posto fra Civetta e Torre. Alla vincita arrivarono: Giraffa, Civetta, Torre.
La Lupa non corse avendo il cavallo un poco zoppo per una contusione al nodello anteriore destro.

PROVACCIA – Senza alcun incidente – come sempre – si svolse questa prova, che fu vinta dal Nicchio. Corsero gli stessi fantini che per il Palio, ad eccezione del Montone ove corse Angelo Meloni il quale scese da cavallo appena calato il canape.