Cliccami per ritornare alla Home              
Appendice fotografica
Ultimo dell'anno - Tutti al mare
1958: tutta la gioventù di Quercegrossa in queste due foto. In alto da destra: Luisa Mori, Carla Buti, Gabriella Brogi, Bruna Castagnini, Giorgina Rossi, Marcella Nencioni e Bianca Mori. Foto in basso, da destra: Vanda Buti, Maria Travagli, Vittorio Castagnini, Raffaello Mori, Fabio Provvedi, Marcello Landi, Franco Carusi, Ottorino Sanleolini e Domenico Costanzi.
Foto in basso: le gitanti in “Bianchina”. Da detra: Bianca Mori, Lucia Mori e Luciana Sestini.
Al mare con le suore a Quercianella.
Vanda Castagnini, la seconda da sinistra, con le amiche.
A sinistra Gabriella Brogi.
In basso le bambine Bruna e Giorgina (a destra). Vanda Castagnini: “Andai al Mare a Quercianella con le suore di S. Girolamo, quando lavoravo da loro di ricamo. Avevo un costume da bagno di lana un po' scollato (quello nella foto) e le suore non volevano che lo portassi e mi costringevano a mettere una veste che nell'acqua mi veniva in capo: “Castagniniiii, vieni fuori”, berciava la suora. “Domani non fai il bagno; troppo scandaloso, ti devi levare quel costume”. Nella scuola di Quercegrossa, nel 1956/57, molti ragazzi non hanno mai visto il mare e chiedono alla maestra Grassi, che ci va per un giorno, di portargli un po’ di sabbia per vedere com’è fatta.
Trascorrere una domenica al mare si fa sempre più frequente. Da destra: Pierino Giulianini, Alighiero Losi, Vittorio Castagnini, Giulio Nencioni e Augusto Bruttini. Si cominciano a rimorchiare le prime straniere, a fare le prime gite in pattino e i primi bagni col rischio di affogare come capitò ai nostri paesani.
Un giorno al mare con don Ottorino. Da destra: Marcello Landi, Giulianini Pierino, Franco Carusi, Fabio Provvedi, Giulio Nencioni e Bernardino Castagnini davanti.
|