www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 17 gennaio -

1377: Papa Gregorio XI torna a Roma






  
Il 18 gennaio 1377 Gregorio XI ritorna a Roma riportando in Italia la sede papale. Era stato decisivo il colloquio tra il Papa e Santa Caterina che lo aveva raggiunto ad Avignone.
Gregorio XI al secolo Pierre Roger de Beaufort (Rosiers-d'Égletons, 9 maggio 1330 – Roma, 27 marzo 1378), è stato il 201º Papa della Chiesa cattolica dal 1370 alla morte.
Fu appunto l'ultimo dei Papi di Avignone, poiché nel 1377 riportò a Roma la sede papale.
Morto papa Urbano V nel 1370, venne eletto suo successore con voto unanime. Non essendo ancora divenuto sacerdote, dovette essere ordinato presbitero e vescovo prima dell'incoronazione ufficiale.


Giorgio Vasari, Ritorno a Roma di Gregorio XI (1572-1573)
Palazzi Vaticani, Sala Regia

Nacque tra il 1329 ed il 1331 nel Castello di Maumont, presso Rosiers-d'Égletons, nella regione francese del Limosino, figlio del conte Guglielmo di Beaufort e di Marie du Chambon e nipote (ed omonimo) di papa Clemente VI.
Fece una precoce carriera ecclesiastica e studiò all'Università di Angers.
Nel 1342 canonico del capitolo della cattedrale di Rouen, poi di quello di Rodez e quindi di quella di Parigi, di cui divenne anche arcidiacono.
Nel viaggio di rientro a Roma del pontefice Caterina gli era andata incontro a Genova incoraggiandolo a non avere ripensamenti.
Il fatto, come scrive Alessandro Falassi, sarebbe passato alla leggenda "come un trionfo personale della Santa".


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti