Quercegrossa (Ricordi e memorie)

CAPITOLO XI - COSE D'ALTRI TEMPI

Torna all'Indice Cose d'altri tempi

Vai all'Indice dei Capitoli



Cresime e Comunioni (Cresime 1) (Cresime 2) (Comunioni 1) (Comunioni 2)



Cresime 2

Buti Ginetta a Cresima il 16 giugno 1929 in cattedrale a Siena: comare Buti Giuseppina. Cresima officiata dall'abate generale di Monte Oliveto Maggiore don Luigi Perego.

29 maggio 1927: Cresime a Siena. Losi Alda (a destra) e la sorella Duilia. Madrina per entrambe la zia Gina Vienni

Guido Buti dell’Arginano a Cresima a Siena il 16 giugno1918. Compare Angelo Oretti. E’ questa la più antica immagine di una Cresima a Quercegrossa.

Oretti Lea a Cresima il 23 giugno 1935. Nel registro della Curia non è riportato il nome della madrina. Nella fascia di Lea la M (Maria); foto precedente: la + per i maschi.

Cose Cose Lara Brogi (sopra a sinistra) a Cresima il 23 giugno 1935, comare la zia Settimia, e Anna Bernardeschi passata a Cresima quindici giorni dopo , il 7 luglio, sempre a Siena avendo come comare Parisina Masti. Entrambe le bambine indossano un sobrio vestitino non troppo vistoso, come invece appariranno in seguito col dilagare dell’organza alle comunioni.
Cose



A fianco, foto delle cugine Bianca e Annunziata Mori, cresimate a Siena il 9 giugno 1946.





Cose Cose































Pierugo Buti a Cresima il 31 maggio 1942 all’età di 7 anni, e a Comunione il 20 maggio 1945 in età di 10 anni. Stesso fotografo Massarelli e stesso inginocchiatoio.
Cose Cose







Cose Cose

































< Foto in alto: Anna Callaioli (1940?).




A destra, sulla strada dell'Olmicino Lorena Palazzi (19.3.1943).







In basso: Mori Raffaello e Luisa (16.5.1948)































































Foto di destra: Giorgina Rossi a Cresima il 12.6.1949.

Lorenza (a destra) e Raffaella con la ben visibile e civettuola fascia da Cresima (31 maggio 1953).

Elina Volpini (Siena, 20 giugno 1954).

Mirella Guarducci (Siena, 8 giugno 1952).

Fiorella Guarducci a Cresima il 6 giugno 1954. Foto seguenti: fronte e retro del santino da Cresima di Fiorella.

Cose Cose
Cose Cose




































A destra: Marcella Finetti a Cresima (Siena, 1958).
Sopra: Sergio Bianciardi, Elina Volpini
e Gina Fabiani il 20 giugno 1954.












Cresima e Comuniome a Quercegrossa il 23.9.1962 con l’arcivescovo Castellano. Da destra: Masiero Giancarlo, Sauro Cappelletti, Pagliantini Paola, Mori Laura, Socci Stefano, Barucci Donaltella, Morini Rosanna, Simonetta Stazzoni ed Emanuela Riversi.






Inizio pagina

Indice Cose d'altri tempi

Vai all'Indice dei Capitoli