- PROCESSI E FATTI CURIOSI SUI FANTINI -
|
![]()
"E' consueto in questa terra di farsi correre un Palio con i cavalli nella festa di S.Gio.Batta, in occasione che si fa la fiera; fin dal dì 24 del cadente mese di Giugno festa di S.Gio.Batta fù
fatto correre il detto Palio, ed il premio restò esposto al Pubblico secondo il solito con essere stato affissato ad una finestra di questo Palazzo Pretorio. Seguita la corsa, nacque la disputa fra i concorrenti, allegando Angiolo Nozzoli uno di essi, che non era stata data legittimamente la mossa, e ricorse avanti di me, un tal Francesco Gabrielli detto =Uccellino= di Siena, che giunse col cavallo il primo alla meta, sosteneva il contrario, onde mandaj a chiamare il Duranti, e Rocco Battignani Deputati a dar la mossa per sentire l'occorrente; comparsi avanti di me, confermarono, che la mossa non era stata data; nondimeno il detto Gabbrielli introdottosi arbitrariamante nella stanza di questo Pretorio portò via il Premio, e resistè a questo messo, che lo voleva impedire". Buonconvento 25 Giugno 1785 (ASS - Capitano di Giustizia 759 - c.181) Curiosamente, sfogliando i registri dei ricoverati al Santa Maria della Scala, appare che Francesco Gabbrielli venne ricoverato in quello Spedale, senza specificarne la causa, dal 27 giugno al 7 luglio 1785. (ASS - Santa Maria della Scala 4095) Nel 1779 lo troviamo che era sposato con Maria Pieraccioli ed abitava a Siena nel territorio della parrocchia di S.Maurizio |