|    
     
    | - IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -    
 
 
     
    | 
    
  
     
     
    | 
       
  
  
   
  
Un si dovrebbe esagerà
 I
 
 E' più che giusto, devan festeggià
 pe' la su' festa tutte le Contrade
 e quelle feste le devano fa,
 come s'è sempre usato, ne le strade,
 
 ma un poco di riguardo a chi ci sta,
 - propio di Siena so' piuttosto rade
 le persone abitanti, o mi parrà? -
 un guasterebbe e 'nvece che accade?
 
 A Palio vinto, a settimane 'ntere
 strade chiuse e la notte gran cantà,
 più Festa del Patrono, da tenere
 
 nel giorno che gli tocca. Fa' baldoria
 è sempre usato e deve seguità,
 ma però un si dovrebbe esagerà.
 
 II
 
 Era tutt'orti torno torno Siena,
 ora i più l'hanno presi le Contrade:
 ne la bòna stagione o c'è una cena
 o qualcos'altro, così spesso accade
 
 che fino a tardi di persone è piena
 tutta la zona, cosicché la 'nvade
 un certo chiasso. Un ti dico la scena
 a Palio vinto per tutte le strade,
 
 fino a tardi tamburi, berci e canti,
 e no per pochi giorni. Di Senesi
 ora dentro le mura un ce n'è tanti,
 
 i più so' andati a stare fòri porta,
 in quartieri lontani ed in que' mesi
 del rumore lo sai che gliene 'mporta!?
 
 Vengano a fa' baldoria 'n motorino
 e tornano a dormi' nel su' lettino.
 
 
 |   
 
 
  
 |  |  |  |