
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
I fantini II
Le ricordo le loro antiche imprese:
venivan di maremma e dall'Amiata
d'intorno Roma, più dal viterbese,
gente tosta, un po' matricolata,
e fra loro ci fu qualche senese.
Capaci di qualunque birbonata,
adatti al grufolone e a la nerbata,
sempre disposti a fare certe intese,
qualcuno s'era un po' rimpannucciato,
però nessuno ci s'era arricchito
e sempre a rischio d'esse barcocchiato.
Oggi che so' pagati a peso d'oro,
e comandano in piazza tutto loro,
guai a te se li tocchi con un dito.
|

Il Meloncino
nativo di
Ronciglione (VT)
|
|
| |