
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
La Nazione, Siena 12 Dicembre 2016 - Il direttore risponde ai lettori: Bistecca vegana. Che controsenso!
Bistecca vegana?
I
Le bistecche vegane? Bischerate,
ma bisogna capilla quella gente,
idealisti, persone fissate,
che combattono pure pell'ambiente.
La carne e l'ova vanno rifiutate,
il latte e 'l cacio un ci pensà per niente,
nemmeno 'l pesce. Vanno rispettate
quest'idee, se campano ugualmente
e si sentano bene, ma però
compatisco chi tale si comporta.
Per quanto mi riguarda, ti dirò,
so' di già entrato nella novantina
sto bene, mangio tutto e qualche volta
una bistecca, ma a la fiorentina.
II
Se vai a vedere qualche ricettario,
sia vecchio che di quelli più attuali,
c'è ben spiegato il modo più vario
di cucinare e 'n quelli principali
ci trovi proprio tutto un campionario
di mode ed abitudini speciali,
di tutto l'universo culinario.
Per la bistecca quelle più normali
so' d'arrostilla, ma la fiorentina
è quella che si mangia a preferenza.
Piuttosto alta, che un sia troppo fina
e un è essenziale, almeno per me,
che sia soltanto di bestia chianina,
col manico però, sennò che è?
La pòi fa' sia a la brace che 'n padella,
a Firenze di bòno c'è altr'e quella!
|

|
|
| |