
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
La Nazione di Siena, 2 Dicembre 2011: Gli anziani che vivono da soli potranno avere un Robot che li aiuterà a svolgere le attività quotidiane e che li intratterrà anche, comunicando e relazionandosi con loro in modo naturale.
L'Università di Siena è l'unica referente italiana. E partita la sperimentazione del robot Care-O-bot 3 grazie al nuovo progetto europeo "Accompany" – Accettable Robotics Companion for Ageing Years, co-finanziato dalla Commissione Europea, che vede l'Università di Siena come unica referente italiana in un ampio gruppo di ricerca internazionale.
Il robot
I
Beppe - Vogliano fa' un robotte? O che t'ha a dì!
Gigi - Serve ad assiste i vecchi, piccinini.
Beppe - Assisteli con che ? Co' burattini?
Gigi - So' macchine e potranno sostituì
le badanti.
Beppe - Ma chi, que' cosi lì?
E quanti ce ne vòle? Poarini!
Ci spenderanno un sacco di quatrini,
costan tanto, mi pare di capì.
Gigi - La scienza è una gran cosa, lascia sta',
ave' un robotte sarebbe importante
specialmente pell'Università:
visto l'andazzo di quest'ultim'anni
anche a loro magari una badante
gli ci vorrebbe, o te, per un fa' danni.
II
E dopotutto anche pell'anziani
potrebbe esse una soluzione.
Beppe - E' da vedessi, perché la questione
è che so' tanti ad esse ne le mani
de le badanti e metti che un domani
dovesse funzionà quest'invenzione,
c'è il rischio della disoccupazione
per tante donne, e per que' pòri cani,
te lo ripeto, dubito perché
per avecci un robotte rifinito
verrà a costagli troppo, mi figuro.
Ma più che altro pagherei sapé
come faranno a un vecchio rimbambito
per imboccallo e per puligli il culo
|
|
|
| |