
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
Il grande scultore senese Tito Sarrocchi (1824-1900) nel 1879 scolpì il Monumento ai morti per l'indipendenza italiana, originariamente collocato in Piazza Indipendenza e spostato nel 1952 nei giardini del viale Pannilunghi a San Prospero. Il Monumento a Garibaldi, opera dello scultore Raffaello Romanelli (1853-1923), fu eretto alla Lizza nel 1896.
I monumenti dell'Italia unita
Garibaldi ha 'l recinto rovinato,
nell'iscrizioni c'è qualche mancanza
e 'l giardinetto intorno è spelacchiato,
ma però da lontano fa... distanza.
Quello all'Italia in Piazza Indipendenza,
a San Prospero venne confinato,
chissà perché, ma forse in penitenza,
e lei ora si trova in brutto stato,
tutta annerita, nel mezzo all'aiola,
a capo basso come se piangesse,
guasi nascosta, abbandonata e sola.
Pòro Sarrocchi, se la rivedesse,
la su' statua ridotta tanto male:
pare l'Italia d'oggi, tale e quale.

|

|
|
| |