
- IL SONETTO DI BEPPE PALLINI -
Gazzetta di Siena, 14 Marzo 2022 - La collaborazione fra scienziati di discipline diverse, dall’intelligenza artificiale alla data science e alla genetica, permette di approcciare lo studio sui rischi da Covid-19 in maniera innovativa. Una nuova ricerca, cui hanno preso parte studiosi dell’Università di Siena delle diverse discipline, è stata pubblicata sull’ultimo numero della prestigiosa rivista internazionale “Human Genetics”.
Intelligenza artificiale II *
Pare all’intelligenza naturale,
che, almeno prima, ce n’era abbastanza,
il Covidde gli possa fa’ del male
e perché un se ne senta la mancanza
e ne rimanga almeno tale e quale,
e meglio ancora se con più abbondanza,
di quanto ci ha una persona normale,
ora con questo studio c’è speranza.
Un lo dico per me, che sono vecchio,
ma tanti giovanotti, a me mi pare,
n’avrebbero bisogno e anche parecchio,
speriamo gliela possa procurà,
ed anche un po’ più voglia di studiare,
questo studio dell’Università.
|

|
|
| |