www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

L'aggressione di Vecchio






Ill.mo Auditore del Governo

Teresa moglie di Giovanni Galanti di Siena assistita dal predetto suo marito esibisce il presente ricorso contro di Adamo Bracali di mestiero manescalco abitante anchesso in questa città.
Viene rappresentato, come jeri venti Giugno (1825) circa l'ore una pomeridiane la ricorrente donna si inviava per le sue occupazioni, ma quando fu presso la strada detta dell'Erba¹ combinò il Bracali il quale verbalmente ingiuriò la Teresa Galanti dicendoli in pubblico, che si era prostituita ad un facchino chiamato Bientina per soprannome, e che la moglie del nominato Bientina aveva mosso le mani a dosso alla ricorrente Galanti la quale sentendosi offendere nell'onore, e che simili calugne possono essere capaci a farli guastare la pace con il marito onde si vede in necessità di darne parte alla giustizia acciocché l'accusato Bracali sia tenuto, a dovere conforme sarà creduto opportuno dichiarando, che il Bracali dacché è tornato di Grosseto più volte a recato degli insulti, e molestie alla ricorrente Donna la quale si è ridotta ad'un punto di non essere padrona di spasseggiare per la città.
E successivamente rappresentano come il dì 22 corrente, i coniugi Galanti ritrovandosi circa le ore sette presso l'Arco del Testa² anno combinato il Bracali, onde il Galanti lamentandosi perché li perseguitava, e profanava la moglie, onde il Bracali a messo le mani addosso al Galanti, e con un pugno lo a percosso nella tempia sinistra, e destra ad'alla moglie del Galanti gli a dato un calcio sotto essendo la donna incinta di due mesi.
I testimoni sono
Giuseppe Lippi detto Mangiagatte
Domenico Minucci Facchino
ed'altri se occorreranno

¹ Via dell'Erba era parte dell'attuale via dei Termini, in prossimità di PIazzetta dell'Erba che era quel piccolo slargo dietro il Palazzo Tolomei.
² L'Arco del Testa era l'attuale Arco de'Pontani


Archivio di Stato di Siena - Atti Economici del Governo di Siena 724