www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

La tresca scandalosa di Scricciolo






Lì 31 Maggio 1836
Margherita moglie di Agostino Garbinesi nata Tognazzi di Siena filandara che sotto dì 9 Maggio cadente gli fu rinnovato precetto di non ricevere in sua casa, tanto di giorno, che di notte persone di sesso al suo diverso, si fece lecita Domenica scorsa 29 Maggio, di ricevere nella di lei casa Giovanni Morandi detto Scricciolo sensale, che vi si introdusse alle ore 10 antimeridiane, e ne sortì dopo le le ore dodici meridiane del giorno stesso chiudendosi la Garbinesi in casa col detto Morandi suo drudo, ed in questo giorno nelle ore meridiane è tornato il Morandi ad introdursi in casa della Garbinesi detta essendo informati del primo fatto
Luigi Neri Cocchiere,
Eugenia Farulli, e
Maddalena Bargellini
tutti abitanti nel Rialto,e al secondo divieto la ridetta Maddalena Bargellini.


Adì 15 Giugno 1836
Il Tribunale Criminale di Siena veduti gli atti stati compilati dietro Rapporto di questa Polizia, esibiti il dì 31 Maggio decorso

contro

Margherita del fù Antonio Tognazzi moglie di Agostino Garbinesi di Siena, di anni 50 di mestiere serva, e Giovanni del fù Francesco Morandi, sopracchiamato Scricciolo, di anni 60 ammogliato con una figlia, di mestiere sensale per tresca scandalosa.
Trasmette ai soprannominati Giovanni Morandi sopracchiamato Scricciolo, e Margherita Tognazzi moglie di agostino Garbinesi formal precetto di non trattarsi in alcun luogo e tempo e sotto qualunque siasi pretesto alla pena contravvenendo all'arresto,e otto giornio di carcere.


Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 847 - processo 7346