www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I MESTIERI DEI FANTINI -

Elenco delle attività principali che i fantini svolgevano durante l'anno.
I dati sono stati ricavati da giornali, processi, Stati delle Anime, matrimoni ecc.


Il vetturino Pioviscola in Piazza del Duomo


Alì Perè Golon Venditore ambulante poi tassista a Genova
Ansanello Ansano Giovannelli Stalliere
Bacchini Pietro Bacchino Rigattiere
Baggiani Mugnaio Giuseppe Baggiani Fornaio
Baìno Antonio Giorgi Muratore
Barege Vincenzo Cardelli Sarto
Bartalotta Barrocciaio
Bastiano Silvano Vigni Agricoltore
Beccamorto Tommaso Giannelli Spazzino di strada
Bellino Angelo Volpi Bracciante
Belloccio Giovanni Simoncini Facchino
Benvenuto Benvenuto Fineschi Barrocciaio e domatore di cavalli
Beppaccio Giuseppe Straccali Cocchiere
Beppe Lordo Giuseppe Franci Facchino
Bianchi Mugnaio Giuseppe Bianchi Mugnaio
Bibbiena Francesco Romualdi Vetturino
Bicchierino Pietro Tarquini Barrocciaio
Biggéri Tommaso Felloni Mugnaio
Biggéri II Lorenzo Nardi Calzolaio
Birichicchi Pietro Fantacci Scarichino di carbone
Boggione Santi Sprugnoli Cocchiere
Bonino Giovanni Buoni Mugnaio
Belforte Ansano Tocci Muratore
Boddino Biagio Signorini Vetturale
Botto Agostino Rochi Trafficante
Bovino Umberto Baldini Militare
Brandino Mattio Brandani Macellaio
Brecchino Giuseppe Brecchi Mugnaio
Brucia Girolamo Frosini Macellaio
Brutto Carlo Brandani Macellaio e oste
Bucher Giuseppe Morandini Sensale
Budello Luigi Lusini Cocchiere
Bubbolo Aldo Mantovani Vetturino
Burchielli Giuseppe Giuseppe Burchielli Cenciaiolo
Caino Pilade del Porro Facchino
Campanino Francesco Bianchini Barrocciaio e renaiolo
Canapino I Enrico Viti Vetturino
Carnaccia Giuseppe Rabazzi Strascino
Casagli Angelo   Treccone
Castagnino Giuseppe Fontanelli Oste alle Donzelle
Chellini Francesco   Macellaro
Chiarino - Caino Niccolò Chiarini Barberesco
Chiccone Ernesto Felli Stalliere
Ciambella Primetto Cortigiani Spazzino
Ciaramella Giuseppe Baldini Muratore e vinaio
Cigna GiGiovan Battista Serni Vetturino del Gracci
Cilla Agostino Viligiardi Vetturino
Ciocio Angelo Giusti Domatore di cavalli e vetturino
Conchiglia Giuseppe Grilli Stalliere
Contadino Pietro Marzucchi Vetturale
Dannato Fortunato Lorenzini Accalappiacani
Del Croce Domenico Del Croce Stalliere
Diavoletto Raimondo Capitani Vetturino
Donatino Donato Gallorini Infermiere al manicomio di Arezzo
Fainotto Matucci Luigi Postiglione
Faenza Mario Giacomoni Dipendente del Comune di Faenza
Fiammifero Emilio Lazzeri Calzolaio
Figlio di Caino Salvatore Chiarini Facchino
Figlio di Manganello Ansano Manganelli Vetturino
Figlio Stecco Lodovico Grazi Stracciajuolo
Folaghino Antonio Guasqui Barbaresco
Francino Francesco Franci Segantino
Fratello di Botto Giuseppe Rochi Agricoltore possidente
Fulmine Guido Sampieri Treccolone
Garzone Natale Turchi Ortolano
Ghiozzo Giuseppe Brandani Trafficante
Giacco Bernardo Brandani Oste alle Taverne d'Arbia
Giannelli Angiolo Angiolo Giannelli Facchino
Gigi Bestia Luigi Anastasi Strascino e accattone
Girocche Angelo Romualdi Domatore di cavalli
Gistri Mugnaio Antonio Morandi Garzone del mugnaio Giuseppe Brecchi *
Giove Lazzaro Beligni Commerciante di animali, macellaio
Gobbo Saragiolo Francesco Santini Fabbro
Gosto Agostino Tanzini Pollarolo e sellaro
Il Terribile Ivan Magnani Addestratore al Centro Quadrupedi
di Grosseto
Leggero Luigi Zanolla Cameriere
Livornese Vincenzo Parigi Stalliere
Lollo Vincenzo Gorelli Macellaio
Lucca Raimondo Rovai Facchino
Luchino Antonio Vigni Oste e Macellaio
Magnelli Carlo Carlo Magnelli Vetturino
Magnelli Nello Nello Magnelli Vetturino
Mangia Angelo Bartolozzi Barrocciaio
Martellino II Guido Duchi Barrocciaio
Maremmanino Luigi Gilardini Scozzonatore (domatore di cavalli)
Maremmano Domenico Gorelli Colono
Mascherino Fortunato Cicali Domestico
Masino Tommaso Baldaccini Falegname e Vetturino
Massimino Massimo Tamberi Vetturino a Navacchio (PI)
Mattiaccio Mattio Marzi Macellaro e domatore di cavalli
Memmo Pantucci Guglielmo Cavallerizzo
Montalcino Fommei Giuseppe Bottegaio
Morino III Alibrando Cortecci Facchino
Moro II Sabatino Guerrini Giardiniere
Moro III Domenico Leoni Boscaiolo
Moscone Bruno Cianetti Vinaio e in seguito Fornaio
Muletto Michele Fedi Vetturino
Nacche Luigi Sucini Misuratore di grano e
scaricatore di farina per i forni
Nappa Alfonso Menichetti Bracciante
Nenniere Cesare Landucci Rivendugliolo
Nula Dante Rigoli Fiammiferaio
Pagliarone Vincenzo Bruni Facchino
Palle Fortunato Polici Calzolaio e merciaio ambulante
Palloncino Lodovico Conforti Cocchiere, Barberesco e vinaio
Pancianera Baldassarre Pagliai Lanino
Partino Minore Donato Partini Barrocciaio e Carbonaio
Peggio Giovanni Vieri Bracciante
Pel di Carota Arturo Dejana Pastore
Pelliccino Giuseppe Galardi Vetturino
Pescio Pasquale Pescini Mugnaio al Mugnone Mulino
Piaccina Luigi Menghetti Domatore di cavalli
Piccolo Campanino Leopoldo Bianchini Barrocciaio
Pietrino Pietro De Angelis Cascatore a Cinecittà
Pioviscola Agostino Papi Vetturino
Pippìo Girolamo Vigni Barrocciaio
Pirrino Lorenzo Franci Proprietario di vettura
Polpettino Francesco Sucini Lanino, muratore, conciatore di frumento
Prete Pietro Brandani Macellaio
Ranco Albano Nucciotti Addestratore di cavalli
Randellone Edoardo Furi Vetturino
Renzino Lorenzo Provvedi Stalliere a Pontignano
Rogantino Raffaello Peppetti Bracciante
Romano Faustino Falcini Macellaioe verificatore dei Mulini
Rompighiaccio Remo Antonetti Cascatore a Cinecittà
Rossi Egisto Egisto Rossi Rigattiere
Rubacuori Gioacchino Calabrò Avvocato a Milano
Ruglia Giova Battista Papi Vetturino
Ruzzino Giocchino Migliorini Bracciante
Sagrino David Bianciardi Mugnaio e barrocciaio
Saltatore Giuseppe Marraghini Conciatore
Sciò Sallustio Beligni Bracciante
Scricciolo Giovanni Morandi Sensale d'olio e vino, e calzolaio
Serafinaccio Serafino Rossi Domatore di cavalli e padrone di vettura
Sgonfio Romolo Maggi Treccolone e commerciante di cavalli,
ciuchi e altri animali
Sodi Valentino Sodi Valentino Bracciante
Sorbino Santi Bianciardi Fornaciaio alla Coroncina
Sordo Pasqualetti Leopoldo Garzone di locanda e stalliere
Spanziano Angelo Montechiari Barrocciaio
Spavento Francesco Betti Falegname a Lucignano val di Chiana
Stecco Francesco Grazzi Barrocciaio e treccolone
Stoccolungo Eduardo Seccaticci Fabbro
Storto Massimiliano Garuglieri Domatore di cavalli e cocchiere
Stralanchi Giuseppe Bernini Barrocciaio
Strega Giuseppe M. Bartaletti Vetturino
Tabarre Francesco Ceppatelli Cavallaio
Testina Giulio Cerpi Stalliere nella tenuta di Basciano
Tonchio Michele Corsini Boscaiolo
Tripolino Tripoli Torrini Allevatore e commerciante di maiali
Truci Fortunato Braconi Barrocciaio
Uccellino Francesco Gabbrielli Macellaro della malacarne alla Costaccia
poi calzolaro
Vecchia Filippo Rossi Vetturale e scarichino
Vecchio Adamo Bracali Manescalco e garzone in bottega Poggiali
Vigni Tito Vigni Tito Stalliere
Vigni Ugo Vigni Ugo Vetturino
Zurlino Carlo Lotti Barrocciaio

* Giuseppe Brecchi detto Brecchino gestiva tale mulino che era chiamato della Sapienza e si trovava fuori Porta Pispini.