16 agosto 1978

Corsero: Tartuca, Nicchio, Pantera, Valdimontone, Drago, Leocorno, Onda, Istrice, Giraffa.
Palio corso da nove contrade per l’infortunio al cavallo del Bruco durante la prima prova. La mossa fu estenuante con la brutta caduta di Ercolino che dilatò i tempi fino alle prime ombre della sera. Partì in testa il Nicchio, ma Bastiano girò largo a San Martino dove Cianchino ed Urbino portarono nettamente al comando i colori della Pantera che riuscì a conquistare la vittoria a tempo di record. Il suggestivo dipinto proposto, a firma di Giovanni Monti, pur di indubbia bellezza presenta molti errori. Il Nicchio, che arrivò secondo, è ritratto in settima posizione. Dietro la Pantera c’è la Civetta che però non corse, così come la Lupa al penultimo posto. Mancano, invece, il Drago e la Tartuca, mentre il cavallo scosso dovrebbe essere quello della Giraffa che cadde al secondo San Martino.
Museo Contrada della Pantera

|